I lavori realizzati lo scorso anno per potenziare la raccolta dell'acqua piovana, si sono dimostrati ben fatti e adatti allo scopo, i risultati si vedono






L’attuale esperienza dimostra che, con circa 15 ore di pioggia efficace, possiamo riempire tutte le nostre attuali riserve. Dato che 15 ore sono poche, rispetto al tempo della durata della stagione delle grandi piogge che in media è di 80 – 90 giorni, ossia circa 2.000 ore, resta alta la probabilità di ottenere sempre la saturazione delle attuali capacità di stoccaggio.
Fatta eccezione per l’assenza di pioggia, siccità, che si realizza mediamente ogni sei anni.






Queste osservazioni giustificano la realizzazione dell’ampliamento della capienza del bacino n°3, così come era già stato ipotizzato, alla fine della sua realizzazione, in attesa delle verifiche avute ora.