C’è un po’ di sollievo nell’accesso all’acqua per uso domestico, anche grazie allo scarso numero di animali domestici sopravvissuti fino ad ora. Sono pochissimi i cammelli, le capre e le mucche che usufruiscono dell’acqua dei pozzi.
Nelle aree di Sololo Makutano e Dambala Fachana le tubature funzionano alimentando i serbatoi che distribuiscono l’acqua nei luoghi più lontani dei villaggi.
La situazione sta progressivamente peggiorando in termini di disponibilità di cibo.
Il cibo è scarso come lo sono le risposte dei soccorsi in termini di distribuzioni.
Nonostante gli effetti dovuti alla siccità, il sostegno dato si è dimostrata efficace e letteralmente vitale per alcuni beneficiari.
Anche il controllo sanitario e nutrizionale del mese di gennaio non ha evidenziato problemi nella crescita dei minori assistiti.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.