Viaggio: Nairobi – Sololo, oggi.

smart

In pochi anni il Kenya si è trasformato di molto e con grande rapidità. Arrivando a Nairobi si prova comunque sempre la sensazione di essere tornati a casa anche se ora sono i numerosi grattacieli ad attrarre l’attenzione.

Usciti dall’aeroporto, il taxi dirige verso la superstrada sopraelevata

È incredibile come la capitale si sia trasformata in una metropoli vibrante, con grattacieli e infrastrutture moderne, mentre le baraccopoli rimangono un triste promemoria delle sfide economiche che il paese deve affrontare. Lo scenario lascia senza parole evidenziando di quanto sia cresciuto tra tutto anche il divario tra ricchezza e povertà.

Città nuova ed accogliente con la sua sopraelevata attiva dal 2022; strada veloce realizzata in soli tre anni che porta dall’aeroporto al centro città in meno di 30 minuti e che impressiona per la sua spettacolarità.

Nuovi panorami ma anche i vecchi, visti dall’alto della strada, quale la dismessa stazione ferroviaria offrono una prospettiva nuova suscitando nostalgici ricordi e romantiche storie di treni arrancanti nella savana dello Zavo.

Il percorso da Nairobi a Sololo rimane un viaggio affascinante e ricco di emozioni. E’ davvero un’esperienza che riflette i profondi cambiamenti e le contraddizioni del Kenya moderno..

In modo molto sintetico vi mostro il viaggio in auto di oggi da Nairobi a Sololo. E’ lo stesso percorso di sempre; quello dei tanti viaggi fatti nel passato con i fuori strada su piste veramente ardite dove gli imprevisti rendevano ogni viaggio un’avventura diversa. La strada asfaltata e la cartellonistica … da subito lasciano percepire il grande cambiamento, che neppure ha risparmiato la città di Sololo.

Ritiriamo il fuoristrada che ha fatto il tagliando presso l’amico italiano meccanico di nostra fiducia

Un rinfrescante succo di frutta, spremuto dal “frutto della passione”, ci obbliga ad un rapido passaggio al centro commerciale, quello che vedemmo nascere nelle sue prime componenti nel 1984. All’ultimo piano addirittura ci accoglie una confortevole piazzetta che molti villaggi fuori da Nairobi di certo invidiano.

Bus per giro turistico del centro commerciale
piazzetta artificiale all'ultimo piano

Un salto anche a Kitenghela per un saluto agli amici di sempre dove il tempo sembra essersi fermato nonostante i positivi cambiamenti del Dispensario che si è arricchito di altre attività specialistiche.

Serata e colazione con il mitico P.Kizito alla Shalom House di Nairobi

Il brindisi di buon augurio
colazione e poi ... Via!

Si parte; c’è sempre un pò d’ansia per ciò che potremmo vivere di inatteso a sorpresa …

L'ultimo traffico cittadino ...
Venditori ambulanti ...

Sosta per la notte a Nanyuki e al mattino di nuovo in viaggio

passaggio dell'equatore
Colazione: cornetto imbottito ...

Iniziano i deserti …

Arrivato il nuovo: pista asfaltata e segnaletica di ordinanza ... c'è anche quella con gli elefanti.
Il montagnone sacro per i Samburo
Anche i pali della corrente elettrica fan parte del moderno paesaggio
Obbligata la sosta con gli amici di Laisamis
Il cratere di Marsabit
Bobissa, il luogo dal forte vento

I “soccorsi” in pista … oggi a loro e domani a … loro.

Qui è bastato solo imprestare un cacciavite ...
Qui è bastato solo imprestare il compressore per le gomme.

Ed in fine eccoci a casa a Sololo