Lo avevamo scritto e ora sta succedendo: SICCITA’

Avevamo scritto alla fine di novembre:

“La siccità è nuovamente alle porte?”

Confermiamo che purtroppo è arrivata.

Abbiamo esaurito tutte le raccolte d’acqua del Progetto Sololo e abbiamo ridotto le attività dell’area agricola delle serra all’irrigazione manuale dei soli alberi da frutta e degli spinaci Sukuma per i bambini del villaggio Obbitu.

La siccità è iniziata molto presto in tutta l’area di Sololo e di conseguenza la carenza d’acqua è stata molto rapida a presentarsi.

Tutti i bacini si stanno prosciugando tranne quello di Anona sul quale però presto si riverseranno tutti gli altri villaggi esaurendolo in breve tempo; è il noto “effetto domino”.

La preoccupazione è veramente diffusa ed è altà

dato che le condizioni generali della popolazione sono ancora compromesse dalle conseguenze della recente ultima siccità.

Gli anziani in assemblea valutano la situazione alla ricerca della miglior strategia da adottare per fare fronte a questa ennesima situazione catastrofica che una volta si realizzava ripetendosi solo dopo lunghi intervalli di normalità. Questi consentivano il ripristino delle mandrie e della quotidianità di vita che a sua volta consentivano di superare il  pericolo recidivante.

Oggi non è più così e trova tutti deboli, indifesi ed impreparati.

Terremo monitorata l’evoluzione della situazione e vi aggiorneremo costantemente.