Tristemente segnaliamo i decessi delle nonnine:

– Saku Dera di 81 anni avvenuto nel villaggio di Oga dopo una breve malattia dissenterica. Dall’ospedale non c’è stata la possibilità d’inviare l’ambulanza per un rapido ricovero. Era assistita dal Progetto Sololo fin dal 2014. A nome di tutti Cipad ha espresso le sentite condoglianze ai parenti.

– Kule Huqa Galeeda di 81 anni è mancata dopo una lunga e dolorosa malattia artrosica. Ipovedente era assistita dal Progetto Sololo dal 2015. Che la sua anima riposi nella pace eterna.




 

Noi boomer,s

“Guardando al futuro, non possiamo fare a meno di riconoscere la ricchezza che ci portiamo dentro: quella delle esperienze vissute, delle storie che ci hanno plasmato, e delle verità che abbiamo raccolto lungo il cammino.

Ogni giorno che passa, la luce della nostra generazione sembra farsi più tenue, ma non è mai troppo tardi per fare la differenza. La saggezza, che spesso ci appare come un peso, è in realtà un seme prezioso che possiamo piantare nelle menti e nei cuori di chi verrà dopo di noi.

Forse, in questi momenti di transizione e incertezze globali, è proprio a noi, che portiamo nel nostro cammino una visione più lunga e profonda, che spetta il compito di fare da ponte. Il nostro compito non è solo custodire le storie del passato, ma farle rivivere nel presente, nell’azione concreta, nella fiducia che possiamo trasmettere ai giovani di oggi. Perché, se è vero che ogni generazione affronta la sua “grande sera”, è anche vero che in noi c’è ancora tanto da dare, tanta forza da donare.

Così, non lasciamo che il tempo ci scivoli tra le dita senza lasciare tracce. Ogni passo che compiamo è una possibilità di ispirare, di guidare, di accendere quella fiamma che continua a brillare per chi sa guardare. Se sappiamo farlo, se sappiamo prendere per mano il futuro, possiamo essere la luce per tanti, in una danza che non smette mai di rinnovarsi.”

Finché c’è vita, c’è speranza.